Joy Paul Guilford ( Marquette, 7 marzo 1897 – Los Angeles, 26 novembre 1987) è stato uno psicologo statunitense . l primo punto che gli insegnanti devono quindi tenere a mente è che, quale che sia la loro materia, devono essere consci delle opportunità di incoraggiare il pensiero divergente negli studenti e sfruttarle quando si presentano. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 12 gen 2021 alle 11:55. Il pensiero divergente, Itala (Italia) (Itala, Italy). In pratica il soggetto rielabora la situazione sotto un differente punto di vista e diviene immediatamente evidente qualche suo nuovo aspetto che prima non aveva avvertito o considerato. Secondo J.P.Guilford il pensiero divergente è misurato da 4 indici: – Fluidità= indica il numero delle idee prodotte Nelle situazioni sinora analizzate però esiste sempre uno strato iniziale che deve essere trasformato in un ben definito stato finale. È stato quindi creato un test per misurarla Una di queste è il “pensiero per analogie” che consiste nel cercare nell’esperienza passata degli elementi che possano essere trasferiti al caso presente applicando conoscenze relative a una situazione nota a una situazione non nota. IO creativo come opportunità di crescita. Uno dei modi di intendere il pensiero creativo è quello chiamato “pensiero divergente” (Guilford, 1967), il quale è contrapposto al “pensiero convergente” che viene attivato nelle situazioni che permettono un’unica risposta pertinente, cioè esso rimane circoscritto entro i limiti della situazione, segue le linee interne alla situazione stessa rispettando o utilizzando regole già definite e codificate e produce … ・    L’Elaborazione, intesa come capacità di percorrere sino in fondo la linea di pensiero intrapresa. 80 likes. Guilford parla per la prima volta di “Pensiero Divergente” per indicare quella forma di pensiero anticonformista, non convenzionale, e più strettamente connessa all’atto creativo. Essere creativo = essere vivo. The concept of divergent thinking was developed in the 1950s by psychologist J.P. Guilford, who saw it as a major component of creativity and associated it with four main characteristics. È facile rendersi conto che una simile capacità ha probabilmente un ruolo nell'atto creativo, poichè l'artista ha spesso bisogno di esplorare una serie di possibili modi di dipingere un quadro, di portare a termine un … Il pensiero produttivo permette quindi una “ristrutturazione” del problema. Test e strum. Prima di affermare con troppo entusiasmo di aver già compreso il valore per la classe di entrambe le forme di pensiero e che mai penalizzeremmo il bambino per un tentativo olistico, dovremmo ricordarci che la scoperta di Getzels e Jackson, secondo cui coloro che hanno un alto grado di divergenza sarebbero meno benvoluti dagli insegnanti rispetto a quelli con un alto grado di convergenza, può ancora essere ritenuta valida. (1986). Processo di riparazione di uno stato di mancanza o sofferenza. Corresponding Author. SI definisce pensiero divergente quel pensiero che permette di creare alternative... Guilford Pensiero Divergente. Come ci approcciamo di solito alla risoluzione di un qualsiasi tipo di problema? Author. Il pensiero divergente: perché la teoria di J.P. Guilford ci piace e perché dovremmo orientare i nostri figli a sviluppare il loro pensiero divergente. (Guilford, 1950; T orrance, 1977; Pagnin, V ergine, 1974; Rubini, 1980). Anche in questo caso la componente creativa, ovvero la capacità di andare oltre gli “schemi”, gioca un ruolo decisivo, permettendoci di superare la tendenza a impiegare i vari elementi del problema secondo il loro uso comune e riconcettualizzando la loro funzione, utilizzandoli in maniera diversa o insolita. Le tre dimensioni delle capacità intellettuali GUILFORD UNITÀ ideativa CLASSI di idee ASSOCIAZIONI e rapporti tra eventi TRASFORMAZIONI IMPLICAZIONI produzioni elaborate SISTEMI insiemi strutturati CONOSCENZE MEMORIA Pensiero DIVERGENTE Pensiero CONVERGENTE VALUTAZIONE convenienze, utilità, adattabilità Immagini Numeri Parole azioni (intelligenze sociali) … Può quindi essere importante cercare di capire queste strategie e trovare nuovi percorsi critici per analizzare le nostre idee, in un mondo dove le idee portano a giudicare il prossimo e, molte volte, a non cogliere un quadro più complesso. Le scuole hanno le loro regole e regolamenti, i loro modelli di procedura e di condotta e spesso il bambino conformista riesce a convivervi in maniera più serena di quello non conformista e molto fantasioso. Guilford fu colui che fece la distinzione tra pensiero convergente e pensiero divergente.Andiamo a vedere di cosa si tratta per capire da dove arriva il pensiero creativo. Ken Robinson (http://goo.gl/exKo6Y) è un riconosciuto guru mondiale nel campo dell'educazione e dello sviluppo delle capacità individuali. Il pensiero convergente possiamo associarlo al pensiero logico , che è quello legato alla soluzione di … L'insegnante dovrebbe essere preparato ad agire in un'atmosfera in cui tale sforzo sia incoraggiato e ricompen­sato piuttosto che in un clima educativo dove vengano approvate soltanto le soluzioni caute e convergenti. Il “pensiero divergente”, invece, è attivato nelle situazioni che permettono più risposte corrette, più vie di uscita o di sviluppo. elaborazione: ovvero l'abilità di dare concretezza alle proprie idee. GADNER. Bruner sostiene che nell'ambito dell'educazione tendiamo a ricompensare solo le risposte «giuste» e a penalizzare quelle «sbagliate». Bisociazione. Indipendentemente dal fatto che la teoria dell'intelligenza di Guilford sia più o meno valida, uno dei contributi principali e più importanti alla concezione dell'intelligenza è l'incorporazione del pensiero divergente come elemento distintivo che fa parte dell'intelligenza. educat. Materiali di diagnosi funzionale. Questo processo, che permette di individuare qualcosa di nuovo da una situazione di partenza è stato definito “pensiero produttivo”, contrapposto al “pensiero riproduttivo”, dove il soggetto tende a riprodurre meccanicamente procedimenti precedentemente appresi (dalla teoria della Gestalt). ・    La Flessibilità, che indica la capacità di passare da una successione o catena di idee all’altra. Si ricordi che l'atto creativo implica la verifica/valutazione. Un ambiente di apprendimento dovrebbe insegnare ai bambini a pensare non fornire soluzioni preconfezionate e rigide procedure di soluzione, The psychologist J.P. Guilford first coined … Problema Americano. GUILFORD: PENSAMIENTO DIVERGENTE Y CONVERGENTE Guilford Psicólogo estadounidense, conocido por sus estudios sobre la inteligencia con su modelo de Estructura de la inteligencia. Devi essere connesso per inviare un commento. La nostra mente ha bisogno di entrambi. Per la prima volta la psicologa americana Joy Guilford ha raccolto l'essenza del pensiero umano e le sue caratteristiche. Il pensiero divergente (o divergenza) è la capacità del pensiero e della mente di produrre una serie di possibili soluzioni alternative a una questione data, in particolare un problema che non preveda un'unica soluzione corretta, ed è strettamente correlato al pensiero creativo, all'atto creativo e alla creatività in generale (.mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}al contrario nel pensiero convergente c'è la risoluzione di un problema senza avere altre alternative, ovvero con una sola univoca soluzione[senza fonte]). Blog Rider by. The ability to develop original and unique ideas and to envision multiple solutions to a problem. Pensiero divergente e pensiero convergente Negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, lo psicologo statunitense Joy Paul Guilford pubblicò importanti studi sull’intelligenza e la creatività coniando due espressioni: pensiero convergente e pensiero divergente. Edizioni Erickson, 1994. 35 years of divergent thinking: Guilford's Creativity Theory. The variant used in this study was Form A (Christensen, Guilford, Merrifield, & Wilson, 1960). Il primo a elaborare la teoria del pensiero divergente è lo psicologo statunitense Joy Paul Guilford, nato nel Nebraska alla fine dell'Ottocento. Secondo Bruner, il pensiero creativo è olistico, poiché produce risposte che hanno un'ampiezza superiore alla somma delle loro parti, al contrario del pensiero convergente che genera risposte in maniera algoritmica. Department of Psychology. Quello divergente è creativo e multidirezionale, ci serve per guardare le cose da nuovi punti di vista e trovare nuove soluzioni. «divergente», che è stat o quindi distinto – sotto il profilo teorico e operativo – dal pensiero «convergente». in precedenza, non è stato considerato che la creazione di alternative fosse un'indicazione di intelligenza, basato sul suo studio nella ricerca di una singola alternativa corretta. In ultima analisi, coltivare la creatività e il pensiero divergente significa soprattutto dare meno spazio a scelte automatiche e meccaniche ed affinare lo spirito critico grazie al quale poter analizzare e valutare tutte le soluzioni alternative di un dato problema o della realtà che ci circonda. Publisher. Il pensiero convergente è logico-analitico, indispensabile per applicare procedure precise. Esso pertanto va al di là di ciò che è contenuto nella situazione di partenza, ricerca in varie direzioni e produce qualcosa di nuovo. Tuttavia il salto immaginativo, la produzione di una risposta diversa da quella convenzio­nale, la prontezza ad assumersi quelli che potrebbero essere chiamati i rischi conoscitivi sono inscindibili dallo sforzo creativo. L’elemento caratterizzante di questo processo è quindi la produzione di nuove idee. Uno dei modi di intendere il pensiero creativo è quello chiamato “pensiero divergente” (Guilford, 1967), il quale è contrapposto al “pensiero convergente” che viene attivato nelle situazioni che permettono un’unica risposta pertinente, cioè esso rimane circoscritto entro i limiti della situazione, segue le linee interne alla situazione stessa rispettando o utilizzando regole già definite e codificate e produce un’unica risposta accettabile a un problema. In questi casi la “creatività”, definita come un particolare modo di pensare, gioca un ruolo predominante, creando una rottura con i modelli esistenti e introducendo qualcosa di nuovo. Frank Williams. E qual’è il ruolo della creatività?. Estudios de Psicología: Vol. Broadcast your events with reliable, high-quality live streaming. $1721, *$8'Î ³uxedyd´ do jrwlfr do edurffr do olehuw\ lghh h vwlohpl fkh srl ulhoderudyd lq xq vxr shuvrqdolvvlpr vwloh (5$ 81 &5($7,92 qho Un’altra strategia frequentemente utilizzata è il “ragionamento induttivo” che consiste nella formazione di concetti, dove varie esperienze permettono di ricavare un principio generale che ci possa servire per il caso presente (dal caso particolare ricaviamo una conclusione generale). 175-192. Tra le aree generali di abilità che determinano la crescita e lo sviluppo ottimali,l’area della creatività, che combina fattori cognitivi ed emozionali, è quella più trascurata per quanto riguarda le procedure di valutazione. Joy Paul Guilford nace en una granja cerca de Marquette, Nebraska, EE.UU., el 7 de marzo de 1897 y Creatività e pensiero divergente Che cos’è il pensiero divergente. E’ quindi fondamentale dare rilievo e incentivare lo sviluppo di entrambi i tipi di ragionamento senza preferire uno a scapito dell’altro. valutazione psicol. IL RUOLO DELLA MENTALIZZAZIONE NELLA PERCEZIONE E NEL COMPORTAMENTO INTERPERSONALE, http://www.creativa.education/wp-content/uploads/2015/12/sito.mp4. Caratteristica positiva del pensiero. Negli anni ’60, J.P. Guilford differenziò e definì il pensiero convergente e il pensiero divergente. Christian Serra. Inoltre le idee divergenti possono essere spesso originali e di valore, ma possono anche essere stravaganti e sciocche, inducendo l'insegnante a sospettare che il bambino stia soltanto "facendo il furbo”. Test della creatività e del pensiero divergente. Secondo Guilford, i principali aspetti che contraddistinguono il pensiero divergente sono: ・    La Fluidità, intesa come capacità di riprodurre tante idee senza riferimento alla loro qualità o adeguatezza. In questo articolo descriveremo quale pensiero divergente e convergente è, in che modo differiscono gli uni dagli altri. Sublimazione di pulsioni istintive. E anche questo fallimento può essere apportatore di nuove idee che possono poi essere verificate ed eventualmente condurre alla soluzione desiderata. Per capire in maniera esaustiva la differenza tra pensiero convergente e pensiero divergente basta provare a definirli in maniera semplice. 27-28, pp. Noto per i suoi studi psicometrici sull'intelligenza umana, tra cui, di particolare rilevanza, quelli riguardanti la distinzione tra pensiero convergente e divergente . Copyright © All rights reserved. It consists of three parts, each of which contains three common items (e.g., a shoe) and space for up to six alternative uses per item. Da Guilford, tuttavia, lo studio della creatività ha iniziato a funzionareco… Professor. ・    L’Originalità, che consiste nella capacità di trovare idee insolite. Live Streaming. Omettendo una simile osservazione l'insegnante corre il rischio di reprimere le idee buone assieme a quelle non proprio buone e di dare alla classe l'impressione che l'originalità semplicemente non sia benvenuta quando si manifesta. The score is simply the number of novel uses for each item that the participant generates. Secondo gli studi di Hudson, nel passaggio alle scuole secondarie gli alunni che manifestano un alto grado di divergenza tendono a specializzarsi nelle discipline artistiche e gli alunni che manifestano un alto grado di convergenza tendono a specializzarsi nelle discipline scientifiche. Il pensiero produttivo quindi non è contraddistinto né dal procedere per tentativi né dalla riattivazione automatica di una risposta consolidata, ma dall’emissione istantanea di una nuova risposta a seguito di una intuizione. Sfortunatamente (o fortunatamente) la creatività è una cosa imprevedibile e noi non possiamo pretendere che si estrinsechi sempre in una forma adatta alle circostanze del momento. Guilford, asseriva che il pensiero divergente è la capacità di produrre una gamma di possibili soluzioni per un dato problema, in particolare per un problema che non preveda un 'unica risposta corretta. Following divergent thinking, ideas and information are organized and structured using convergent thinking, which follows a particular set of logical steps to arrive at one solution, which in some cases is a "correct" solution. J. P. GUILFORD. Per riuscire a risolvere un problema logico la nostra mente utilizza molte strategie ben diverse fra loro. Spesso capita però che non si abbia una precisa idea dell’obiettivo da raggiungere, dove il punto di arrivo non è già dato ma deve essere trovato o inventato. Quali sono le strategie che spesso utilizziamo senza nemmeno accorgercene? In questo caso il pensiero diventa creativo. C’è da sottolineare però che il pensiero divergente non è superiore a quello convergente, anche perché spesso il secondo si adatta meglio alla risoluzione di vari problemi particolari. La ricerca di Guilford. Spesso e per molto tempo però il pensiero convergente è stato il principale strumento insegnato e utilizzato nelle scuole, mentre la sua controparte divergente e lo sviluppo della creatività nei ragazzi sono stati quasi del tutto trascurati. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pensiero_divergente&oldid=117929402, Voci non biografiche con codici di controllo di autoritÃ, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Secondo Bruner invece il pensiero creativo è olistico (produce cioè risposte che hanno un'ampiezza superiore alla somma delle loro parti), mentre il pensiero razionale e convergente è algoritmico (produce cioè risposte che sono inequivocabilmente esse stesse). Il pensiero divergente è la capacità di produrre una serie di possibili soluzioni alternative ad una questione, che in genere non possiede un’unica alternativa corretta. “La creatività è l’intelligenza che si diverte” ~ Albert Einstein ~ In generale, in ambiente scolastico viene maggiormente incentivato il pensiero convergente rispetto a quello divergente; secondo le ricerche di Getzels e Jackson, gli alunni con alto grado di divergenza sono accolti meno favorevolmente degli altri. Studiando le risposte dei bambini e facendo in particolare attenzione a dove conducono effettivamente le idee che inizialmente sembrano sciocche, l'insegnante riesce in breve a riconoscere quando i bambini stanno tentando di usare la loro immagina­zione e quando stanno semplicemente tentando di sorprendere. Infissi e oggettistica artigianale made in Italy Secondo J.P. Guilford, il pensiero divergente è misurato da quattro indici: Questa teoria lo contrappone al pensiero convergente o convergenza, senza una superiorità di un modello rispetto all'altro, quanto piuttosto una complementarità, a seconda della natura del problema da affrontare. Il pensiero divergente è uno dei maggiori processi cognitivi descritti come base della creatività. La soluzione deve essere verificata per vedere se funzionerà; se fallisce deve essere scartata, anche se il bambino può nondimeno essere lodato per lo sforzo immaginativo compiuto. Make social videos in an instant: use custom templates to tell the right story for your business. Si parla per la prima volta di "Pensiero Divergente" quando nel 1950, J.P. Guilford pubblica un articolo intitolato "Creativity" in American Psychologist, ponendolo accanto al noto pensiero convergente, che permette di arrivare ad una sola soluzione efficace seguendo un ragionamento puramente logico. Secondo J.P. Guilford, il pensiero divergente è misurato da quattro indici: Si possono ricordare, a tal proposito, gli studi di Guilford (1959), Getzels e Questo rende i bambini riluttanti ad azzardare soluzioni nuove o originali nella risoluzione di un problema, dato che le probabilità di sbagliare in questo caso diventano inevitabilmente maggiori. Talvolta la creatività del pensiero sembra non dipendere dalla combinazione dei singoli elementi, ma da un cambiamento nella visione complessiva della situazione. Entrambi i tipi di pensiero hanno un loro ruolo fondamentale, ma dovrebbero essere utilizzati per completarsi e sostenersi a vicenda e non venire in un certo senso considerati come reciprocamente incompatibili. 7, No. In altre parole essi non vogliono correre rischi. Non sforzarti inutilmente di lasciare il segno del tuo paralizzante credo. ・    La Valutazione, definita come capacità di selezionare, tra le varie idee prodotte, quelle più pertinenti agli scopi. Create. Educare è lo sguardo in cui l'allievo si riconosce maestro. Dal pensiero creativo al pensiero divergente • Guilford (1969) ha identificato il pensiero creativo con una dinamica tra due forme diverse di pensiero e solo l’utilizzo congiunto dell’una e dell’altra consente di raggiungerla soluzione ottimale: il pensiero divergente e il pensiero convergente. Pensiero Gianico. La valutazione: ossia la capacità di valutare quale sia l’idea più … La cosa importante è considerare i due tipi di pensiero complementari, dove ognuno ha caratteristiche fondamentali per la risoluzione di determinati problemi. Altra strategia, diametralmente opposta, è il “ragionamento deduttivo” dove da un principio generale si può compiere il percorso inverso dell’induzione e ricavare conclusioni particolari. … REALTA’ AUMENTATA POSSIBILE SOLUZIONE BES? Infissi e oggettistica artigianale made in Italy. I comuni test d'intelligenza, a risposta chiusa, valutano il pensiero convergente, mentre per il pensiero divergente può essere dimostrato solo con test a risposta aperta. Questo non significa certo che non teniamo in considerazione l'accuratezza o la precisione. Each part is timed at 4 min.
Centre Dépistage Covid Antony, Bram Stoker Biographie En Anglais, Formation Maquillage Professionnel En Ligne, Sims 4 Code Triche Besoin, Cbm Definition Logistics, Pergola Semi Fermée, Catalogue Tati Mariage 2018, Whippet Fauve Charbonné, Cialis Sans Ordonnance 24h, Facon De Parler Mots Fléchés,